Coppettazione & Benessere

La cupping therapy (coppettazione, appunto) è un'antica pratica orientale che affonda le sue radici nella medicina tradizionale cinese. Molto apprezzata soprattutto dagli atleti e sportivi in quanto ha tra i benefici il miglioramento degli stati tensivi riflessi soprattutto su spalle e schiena anche grazie al miglioramento dell'ossigenazione dei tessuti tramite la stimolazione della circolazione sanguigna e linfatica sciogliendo quindi, di riflesso, tensioni e rigidità.

Tecnica

Cupping therapy

La coppettazione si esegue applicando sulla zona da trattare delle coppette di vetro o simil vetro, al cui interno viene ricreato il vuoto, effetto vacuum. Le coppette possono essere mantenute per una durata che varia dai 5 ai 20 minuti, non oltre, poiché questa tecnica crea di fatto uno stimolo profondo.

La coppettazione in alcune aree del corpo può essere leggermente 'dolorosa', dipende dal grado di tensione locale; sensazione che diminuisce lasciando in posa le coppette poichè la coppettazione permette, grazie alla stimolazione profonda del sistema energetico, l'allungamento e la distensione delle fasce muscolari. Già dopo la prima applicazione ci si può sentire più sciolti e con maggiore fluidità nei movimenti.

(Fonte immagini: GOOGLE FOTO)
Richiamando in superficie le 'tossine', eventualmente prodotte da un possibile stato infiammatorio locale, in caso di irrigidimento da patogeni esterni come il freddo o da stress ecc., non da malattie come il parkinson ad esempio, la coppettazione aiuta ad alleggerire stati tensivi e rigidità permettendo un maggiore afflusso di sangue ai muscoli e favorendo quindi in seguito il loro rilassamento.

Si possono creare delle colorazioni sulla pelle di differenti intensità; in alcune zone più chiare o inesistenti, in altre più scure. Una colorazione più scura può indicare che vi è una stasi importante in quella parte del corpo e va lavorata, in una successiva seduta, manualmente con tecniche di massaggio distensive mirate.

Ad esempio, capita diverse volte di ricevere clienti che manifestano stati tensivi riflessi sulla zona cervicale ma durante il trattamento con le coppette viene invece evidenziato uno squilibrio, attraverso una colorazione particolarmente intensa, in un'altra zona, ad esempio lombare. Questo dato permette di capire l'eventuale origine della tensione manifestata altrove; si andrà quindi successivamente a incentrare il trattamento sull'origine del malessere e tensione.

(Fonte immagini: GOOGLE FOTO)
La colorazione può durare da tre giorni a una decina di giorni, circa; cambiando colore nel tempo, virando verso gli ultimi giorni in una colorazione 'marroncina'.

Per maggiori informazioni sui trattamenti e costi clicca qui

Prenota il Tuo Appuntamento:
351 7784302
Valentina Bruno Massaggiatrice
Studio Massaggi
ALBA (CN)

"Il massaggio è tra le più antiche forme di trattamento e, come storicamente noto, la pratica ebbe origine in Oriente."